Novelle Brevi di Sicilia di Andrea Giostra

29.08.2017

Nelle "Novelle brevi di Sicilia" dello scrittore Andrea Giostra ritroviamo un acuto osservatore della vita e un auditore attento dell'animo umano, dei silenzi estivi e delle passioni talvolta bruciate silentemente, talvolta esplicitate in uno sguardo furtivo di una procace scollatura di una donna, o sprigionata dal fascino di una "testa" intellettivamente intrigante. Un danza tra un episodio e un altro apparentemente non legati da nulla, estemporanei, ma nel contempo invece espressione viva e vera di uno spaccato di Sicilia con tutti i suoi "vecchi cliché", ma anche molto moderni e riscontrabili davvero un po' ovunque: gli affetti, il potere, l'esibizione, il chiacchiericcio, la danza delle teste ad una conferenza, lo stress di una vita che corre veloce senza quasi lasciarti fiato, e talvolta occasioni meno belle che raccontano il tanfo di una strada in cui scorgere un disagio sociale. Vita vera dunque, raccontata attraverso queste brevi novelle in cui sono presenti e trasmessi anche tanti piccoli grandi valori, frammenti di momenti che ognuno di noi ha vissuto ed in cui ci si può certamente identificare. Non sotteso il prepotente attaccamento alle proprie forti radici, ai valori della famiglia, all'amore passionale dell'uomo del sud, all'amore della propria terra, che è questa meravigliosa Sicilia. Terra ricca e generosa, selvaggia e prepotente nei suoi odori di fiori di arancio e nei suoi colori al tramonto e piena, pienissima anche di tante contraddizioni e teatri a scena aperta. Un trasferire emozioni ed immagini in modo molto gradevole in una lettura fresca e molto scorrevole.

Ester Campese 

© 2016   E-ARTdel Gruppo E-ART - Roma
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia